CASTELLI
Castello di Lucrezia d'Alagno
Fu costruito dopo la morte di Alfonso d’Aragona Re di Napoli nel 1458 da Lucrezia d’Alagno. La storia ha considerato questa fanciulla vesuviana solo l’amante del re. Ma la sua vicenda e la fine che ha fatto fanno immaginare invece una donna sì bella ma molto astuta e determinata. Aveva un grande sogno: diventare Regina di Napoli sposando Re Alfonso. Purtroppo il destino le è stato crudele e infausto.
Nasce a Torre del Greco da una nobile famiglia e all’età di 18 anni incrocia la grande storia conoscendo il re spagnolo più grande di lei di 36 anni. Il re che è sposato con Maria di Castiglia Regina di Spagna, e già padre naturale di Ferrante (avuto da una relazione con una napoletana), se ne innamora perdutamente. Lei viene invitata a frequentare la corte e col consenso della sua famiglia partecipa addirittura alle attività di governo del Regno. Ma di matrimonio non se ne parla. Intanto il re fa diverse donazioni alla famiglia d’Alagno. E tra queste anche la Terra di Somma.
La regina di Spagna, Maria di Castiglia, è gravemente malata e non vede il consorte da molto tempo. Che invece si dedica sempre di più al corteggiamento della Lucrezia.